venerdì, settembre 23, 2005
fever of stage
La febbre dello stage si vede anche qua - tutti aspettano la chiamata dal potenziale lavoro datore e telefonino diventa una cosa sia indispensabile che odiata.
martedì, settembre 20, 2005
lunedì, settembre 19, 2005
nido d'amore
Who's reading that?
Solo a pensare che la settimana prossima avremo le lezioni di analisi dei dati...
divertimento
What was so funny? I don't remember. But the most important thing is that Michela this month stays with us more often.
cafe gratis
One of the nice things about the lectures in Sinaptica is this delicious cafe..
E sembra che Maurizio ha trovato il suo destino come "cafe-maker" (un bravo gestore di pizzeria deve sapere come si fa cafe, o no?!)
mercoledì, settembre 14, 2005
Our future in phone interviewing
Buongiorno, sono un intervistatore/trice di un istituto di ricerche di mercato. Stiamo svolgendo una ricerca sui prodotti venduti in farmacia e vorremmo rivolgerle qualche domanda. Posso?
Ecco, le risposte:
- No, sono apposto così.
- Sono anziana e acciaccata.
- Le passo il nonno.
- Non ho bisogno di niente.
- No, a me quella roba lì, no.
- Non ho piacere di parlare di questo.
- Mi scusi, sono straniera, non conosco i vostri prodotti.
- Lasciamo perdere.
- Grazie, ma devo uscire.
- Non ho tempo, sono malata e sono vedova.
- Non ho capito niente, non sento.
- Non posso stare al telefono.
- Devo dare da mangiare al bambino.
- No, grazie, ma io non me n’intendo e non so niente.
- No, guardi, sono un anziana.
- Fortunatamente non ne faccio tanto uso.
- È lo stesso.
- Adesso non me la sento, più tardi.
- Con l'età che ho non mi interessano tutte quelle cose lì.
- Mia figlia non c’è.
Last week we had practised some interviewing and here’s what people told us when we asked them via phone to answer some questions about the medicine sold in the drugstores.
The responses for our interview:
- No, I’m good like that.
- I’m old and in pain.
- I pass on my grandpa.
- I don’t need anything.
- No, for me such things - no.
- I don’t have any pleasure to talk about that.
- I’m sorry, I’m a foreigner, don’t know your products.
- Forget it.
- Thanks, but I’m about to leave.
- I don’t have time, I’m sick and widow.
- I didn’t understand, I don’t hear you.
- I can’t stay on the phone.
- I must feed a baby.
- No, thanks, but I don’t know anything.
- No, look, I’m an old woman.
- Fortunately I don’t use them.
- That’s the same.
- At the moment I am not in the mood, maybe later.
- At my age such things are not interesting.
- My daughter isn’t at home.
Ecco, le risposte:
- No, sono apposto così.
- Sono anziana e acciaccata.
- Le passo il nonno.
- Non ho bisogno di niente.
- No, a me quella roba lì, no.
- Non ho piacere di parlare di questo.
- Mi scusi, sono straniera, non conosco i vostri prodotti.
- Lasciamo perdere.
- Grazie, ma devo uscire.
- Non ho tempo, sono malata e sono vedova.
- Non ho capito niente, non sento.
- Non posso stare al telefono.
- Devo dare da mangiare al bambino.
- No, grazie, ma io non me n’intendo e non so niente.
- No, guardi, sono un anziana.
- Fortunatamente non ne faccio tanto uso.
- È lo stesso.
- Adesso non me la sento, più tardi.
- Con l'età che ho non mi interessano tutte quelle cose lì.
- Mia figlia non c’è.
Last week we had practised some interviewing and here’s what people told us when we asked them via phone to answer some questions about the medicine sold in the drugstores.
The responses for our interview:
- No, I’m good like that.
- I’m old and in pain.
- I pass on my grandpa.
- I don’t need anything.
- No, for me such things - no.
- I don’t have any pleasure to talk about that.
- I’m sorry, I’m a foreigner, don’t know your products.
- Forget it.
- Thanks, but I’m about to leave.
- I don’t have time, I’m sick and widow.
- I didn’t understand, I don’t hear you.
- I can’t stay on the phone.
- I must feed a baby.
- No, thanks, but I don’t know anything.
- No, look, I’m an old woman.
- Fortunately I don’t use them.
- That’s the same.
- At the moment I am not in the mood, maybe later.
- At my age such things are not interesting.
- My daughter isn’t at home.